• il Punto
  • Posts
  • 🇪🇺 SAP supera Novo Nordisk: il tech europeo torna a brillare

🇪🇺 SAP supera Novo Nordisk: il tech europeo torna a brillare

Buongiorno! Questo è il Punto, la newsletter che ti spiega l’economia e l’attualità in modo semplice e veloce!

Il menù di oggi è offerto da Freedom24:

  • 🇪🇺 SAP supera Novo Nordisk: il tech europeo torna a brillare

  • 🚗 Trump impone dazi del 25% sulle auto

TECH

🇪🇺 SAP supera Novo Nordisk: il tech europeo torna a brillare

Il colosso tedesco del software SAP ha recentemente superato Novo Nordisk, conquistando il titolo di azienda europea con la maggiore capitalizzazione.

Un cambio di guardia che potrebbe segnare l'inizio di una nuova era per il tech europeo.

Ma facciamo un passo indietro…

Ma quali sono i numeri di questo sorpasso?

  • 🇩🇪 SAP: capitalizzazione di mercato di circa €314 miliardi

  • 🇩🇰 Novo Nordisk: valutazione scesa a circa €310 miliardi (al 24 marzo)

L’azienda tedesca, grazie all’entusiasmo per il cloud e l’AI, ha registrato una crescita di circa il 40% nell'ultimo anno (con un'accelerazione particolarmente significativa negli ultimi mesi) e superato il colosso farmaceutico che per mesi è stata la società europea a maggior capitalizzazione.

Ma cosa c’è dietro la crescita di SAP?

Il rally delle azioni di SAP è stato alimentato principalmente da:

  • 🤖 Il boom dell'intelligenza artificiale, che ha costretto le aziende a investire massicciamente in software per la gestione aziendale

  • ☁️ L'entusiasmo degli investitori per il cloud computing

  • 🌍 L'aumento delle tensioni geopolitiche, che ha spinto molte aziende europee a preferire fornitori locali

La scalata di SAP rappresenta un punto di svolta importante, non solo per l'azienda stessa, ma per l'intero panorama industriale europeo.

In effetti, quello di SAP non è un caso isolato

Negli ultimi anni il settore tecnologico europeo ha mostrato segni di vitalità positivi, dopo decenni di dominio americano e asiatico:

  • 🚀 Startup come Odoo (software open source) e Nothing (smartphone) stanno guadagnando terreno nei rispettivi mercati

  • 💪 Scaleup come Bending Spoons e Bolt stanno espandendo le loro operazioni, acquisendo altre aziende e ampliando i loro servizi

  • 🇪🇺 Aziende consolidate come ASML (tecnologia per chip) e Spotify (streaming musicale) sono diventate leader nei loro segmenti

Il “Made in Europe“ sta diventando sempre più importante

Il concetto di "Made in Europe" per il settore tech sta diventando sempre più rilevante non solo per i consumatori, ma anche per le aziende.

Con l'emergere di portali come GoEuropean ed European Alternatives, che offrono alternative europee a prodotti tecnologici non europei, si sta creando un ecosistema che valorizza le soluzioni locali.

Questo trend potrebbe non solo rafforzare le aziende europee, ma anche promuovere una maggiore indipendenza tecnologica rispetto agli Stati Uniti.

In un mondo in cui la sovranità tecnologica sta diventando cruciale per proteggere dati e privacy, il supporto alle aziende europee potrebbe rappresentare una strategia vincente per il futuro.

Con il sorpasso di SAP su Novo Nordisk e la crescita di molte altre realtà tech europee, pensi che l'Europa possa finalmente competere con gli USA nel settore tecnologico?

Login o Iscriviti per partecipare ai sondaggi.

IN COLLABORAZIONE CON: Freedom24

🌍 Costruisci il tuo portafoglio di investimenti diversificato con pochi clic

Quando si investe, diversificare è fondamentale perché riduce il rischio e aumenta le possibilità di rendimento.

Ma come farlo in modo semplice e veloce?

Con Freedom24 puoi investire in interi mercati in pochi clic!

Freedom24 ti offre:

  • 🌐 Accesso a oltre 1.500 ETF di iShares, Vanguard e BlackRock

  • 💹 Possibilità di investire negli indici più importanti come l'S&P 500

  • 🔄 Ampia offerta di ETF obbligazionari

  • 💸 Tutti i dividendi delle aziende incluse negli ETF direttamente sul tuo conto

Freedom24 opera da ormai più di dieci anni in Europa, è regolamentato da CySEC e l’holding di cui fa parte è quotata al Nasdaq.

Inoltre, adesso tutti i nuovi clienti possono beneficiare della promo di Benvenuto, grazie alla quale è possibile ottenere fino a 20 azioni in regalo in base alla ricarica effettuata, dal valore di 3$ fino a 800$ ciascuna!

DISCLAIMER: Investire è un rischio. Le proiezioni e i risultati passati non sono indicatori affidabili della performance futura. È essenziale condurre una propria analisi prima di effettuare qualsiasi investimento. Se necessario, è necessario richiedere una consulenza indipendente sugli investimenti a uno specialista certificato.

AUTOMOTIVE

🚗 Trump impone dazi del 25% sulle auto importate negli USA

Donald Trump ha annunciato l'introduzione di nuovi dazi del 25% su:

  • 🚙 Auto e camion importati negli Stati Uniti

  • 🔧 Parti e componenti auto importati che vengono assemblati negli stabilimenti USA

Le nuove tariffe entreranno in vigore già dal prossimo 2 aprile.

La mossa avrà un impatto immediato sul mercato, facendo salire il costo di TUTTE le auto vendute negli Stati Uniti, sia quelle importate che quelle assemblate nelle fabbriche americane.

Ma come mai questa decisione?

L’amministrazione Trump giustifica la sua decisione per motivi di sicurezza nazionale, sostenendo che imporre tasse sulle merci importate dall'estero stimoli l’economia statunitense.

Secondo la Casa Bianca, infatti, i dazi spingerebbero le case automobilistiche straniere a spostare la loro produzione negli USA, potenzialmente:

  • 🧑‍🏭 Creando più posti di lavoro americani

  • 🌍️ Riducendo la dipendenza da paesi stranieri

  • 🇺🇸 Mantenendo l'intera catena produttiva all'interno dei confini USA

“Ci aspettiamo di incassare tra 600 e 1000 miliardi di dollari in due anni", ha dichiarato Trump con ottimismo.

Ma sarà davvero così?

Sebbene i dazi siano pensati per stimolare la produzione statunitense indirizzando gli acquirenti verso auto "Made in USA", anche molti veicoli costruiti nelle fabbriche americane saranno colpiti.

Perché? 

  • 🚘️ Quasi il 50% di tutti i veicoli venduti negli USA sono importati

  • 🌎️ Circa il 60% delle parti dei veicoli assemblati negli USA provengono dall'estero (in particolare Canada e Messico)

Quali potrebbero essere gli impatti sui prezzi?

Secondo gli analisti di Cox Automotive, l'impatto sui prezzi potrebbe essere considerevole:

  • 💰 +3.000$ per un'auto costruita negli USA (per via dei componenti importati)

  • 💰 +6.000$ in media per le auto importate

E non è solo una questione di prezzi più alti.

Jonathan Smoke, economista capo di Cox Automotive, ha previsto:

  • 📉 Calo della produzione mensile di 80.000 auto

  • 🏭 Un calo di circa il 30% della produzione rispetto a prima dei dazi

  • 💸 Prezzi più alti per tutte le auto, importate e non

Probabilmente tutti i veicoli sul mercato oggi sarebbero influenzati in qualche modo dai dazi

Peter Nagle, economista automobilistico di S&P Global Mobility

Come hanno reagito le case automobilistiche straniere?

Nel tentativo di compiacere l'amministrazione Trump, alcune case automobilistiche straniere si sono già impegnate ad espandere le loro attività produttive negli Stati Uniti:

  • 🇰🇷 Hyundai Motor ha annunciato investimenti per $21 miliardi nei prossimi 4 anni

  • 🇸🇪 Volvo Cars ha dichiarato che sposterà parte della sua produzione

  • 🇩🇪 Mercedes-Benz, che già produce SUV in Alabama, ha in programma di espandere le sue attività USA

C’è però anche chi non si piega alla volontà di Trump…

Ferrari ha deciso di rispondere ai dazi USA aumentando i prezzi di alcuni suoi modelli fino al 10%.

Tuttavia, la casa di Maranello ha deciso di tutelare una parte dei suoi clienti, annunciando che le condizioni commerciali rimarranno invariate per:

  • 📅 Tutti gli ordini prima del 2 aprile 2025

  • 🚗 Tutti gli ordini di tre specifiche famiglie di modelli - Ferrari 296, SF90 e Roma - indipendentemente dalla data di importazione

Ferrari 296

Ferrari ha comunque rassicurato i suoi investitori confermando i target finanziari per il 2025, anche se c'è il rischio di una piccola riduzione in termini di redditività.

Secondo te, i dazi di Trump sull'auto aiuteranno davvero l'economia americana?

Login o Iscriviti per partecipare ai sondaggi.

🇺🇦 Tra Mosca e Kiev ancora accuse reciproche di violazione del cessate il fuoco parziale. "Volenterosi" uniti sul non rimuovere sanzioni (RaiNews)

🇵🇸 Guerra Israele Medioriente, Egitto: “Segnali positivi su nuova proposta per Gaza" (Skytg24)

⛏️ L’AI ci aiuterà a trovare giacimenti minerari nascosti (Techy)

🔭 James Webb non smette mai di stupire (Techy)

🔍 Gli archeologi trovano un tesoro dell'età del ferro "senza precedenti" (BBC)

🖼️ La prima immagine della costellazione italiana Iride (ANSA)


✍️ Raipubblicità cerca un Junior Communication Specialist

💰️ Zenith Global S.p.A. cerca un SPV Corporate Affairs Internship 

🆕 iGenius cerca un  PR & Media Relations Specialist

🤑 Novo Nordisk cerca un Head of Brand & Communication

Il 30 marzo 1945, le forze dell'Unione Sovietica entrano in Austria e iniziano l'offensiva per la conquista di Vienna

Ti è piaciuta la Newsletter di oggi?

Login o Iscriviti per partecipare ai sondaggi.

Raggiungi 70mila professionisti con un click 💻️

Fai pubblicità in questa newsletter per far conoscere il tuo servizio o prodotto ad oltre 70mila professionisti, che sono per la stragrande maggioranza decision maker in azienda (C-Level, Mid-Upper management e imprenditori). Contattaci ora!