- il Punto
- Posts
- 🏦 MPS lancia l’offerta su Mediobanca
🏦 MPS lancia l’offerta su Mediobanca
Buongiorno, questa è il Punto, la newsletter che ti spiega l’economia e l’attualità in modo semplice e veloce!
Il menù di oggi è offerto da Scalable:
🏦 MPS lancia l’offerta su Mediobanca
🐫 Il fondatore di Silk Road è di nuovo in libertà
IN COLLABORAZIONE CON: SCALABLE
✅ Investi al tuo ritmo e alle tue regole
Vuoi iniziare a investire, ma vuoi farlo al tuo ritmo e in base alle tue esigenze?
Allora Scalable Capital è il broker che fa per te:
🎮 Decidi come e quanto investire (anche da 1 Euro)
🚀 Crea piani di accumulo su oltre 1.700 ETF e 7.800 azioni senza costi d’ordine
💫 Modifica i tuoi piani in qualsiasi momento senza costi nascosti
E in più, con il piano PRIME+ hai zero costi d’ordine sugli ordini di importo superiore ai €250.
Che aspetti? Inizia ad investire, come vuoi te, con Scalable Capital 👇🏻
Investire comporta dei rischi
SETTORE BANCARIO
🏦 MPS lancia l’offerta su Mediobanca
Il “Risiko bancario” italiano è di nuovo on fire!
Sul finire di settimana, il Monte dei Paschi di Siena (MPS) ha nuovamente riacceso i riflettori sul tema, lanciando un’offerta pubblica di scambio (OPS) da €13,3 miliardi nei confronti di Mediobanca.
L’istituto senese offrirà quindi agli azionisti di Mediobanca 2,3 sue azioni di nuova emissione per ogni azione di Mediobanca (con un premio pari al 5,03%).
Un autentico colpo di scena che nessuno poteva prevedere e che punta a cambiare le carte in tavola nel settore bancario italiano.
Ma procediamo con ordine…
Prima di tutto, che cosa intendono i giornali quando parlano di “Risiko bancario”?
Con quest’espressione si fa riferimento al continuo processo di fusioni e acquisizioni tra banche italiane, il cui obiettivo è quello di aumentare le proprie dimensioni per:
📉 Abbassare i costi (grazie alle economie di scala)
✅ Offrire servizi migliori e più completi ai propri clienti grazie alle sinergie generate dalle acquisizioni e fusioni
🏦 Essere in grado di competere contro i giganti del settore bancario europei ma soprattutto Statunitensi
Ed è proprio per questo che MPS ha lanciato l’operazione…
Quali vantaggi otterrebbe MPS dall’operazione?
L'operazione permetterebbe di creare un nuovo colosso bancario italiano, posizionandosi al terzo posto nel settore con oltre 6 milioni di clienti e una capitalizzazione di mercato superiore ai €20 miliardi.
Ma i vantaggi non finiscono qui:
💰 Il nuovo gruppo potrebbe accelerare l'utilizzo di ben €2,9 miliardi di crediti fiscali (DTA - Deferred Tax Assets, ovvero imposte anticipate che possono essere trasformate in crediti d'imposta utilizzabili per ridurre il carico fiscale futuro) nei prossimi 6 anni
📈 Si prevedono sinergie annuali per €700 milioni, suddivise tra ricavi (€300M), costi (-€300M) e raccolta (€100M)
🤝 La fusione unirebbe due eccellenze complementari: la forza di MPS nel credito retail con l'expertise di Mediobanca nella consulenza e gestione patrimoniale
E per gli azionisti di maggioranza, ci sarebbero anche ulteriori risvolti positivi…
Dopo l'operazione, la holding Delfin (famiglia Del Vecchio) diventerebbe primo azionista con il 15,7%, seguita dal gruppo Caltagirone (6,6%) e dal Governo Italiano (4,8%).
Ma Mediobanca è anche il principale azionista di Generali (con il 13%), uno dei principali gruppi assicurativi europei: Del Vecchio e Caltagirone, che già possiedono insieme il 16,9% di Generali, attraverso il controllo di MPS-Mediobanca otterrebbero ancora più influenza sulla compagnia assicurativa, rafforzando la loro quota di controllo.
Ok, ma ora che succede?
Gli occhi sono puntati sul consiglio di amministrazione di Mediobanca che si riunirà martedì per esaminare l'offerta, considerata "ostile" dall'istituto milanese.
La Borsa ha però già dato il suo verdetto: il premio del 5,03% offerto da MPS si è tramutato in uno sconto del 9,4% a fine giornata, con il titolo Mediobanca che ha guadagnato il 7,72% mentre MPS ha perso il 6,91%.
La partita vera inizierà il 17 aprile, quando l'assemblea di MPS voterà sull'aumento di capitale necessario all'operazione. Nel frattempo, l'AD di Mediobanca Nagel avrà tre mesi per organizzare la sua strategia difensiva.
Comunque, Monte dei Paschi non è certo la prima banca a muoversi in questi ultimi mesi…
Due mesi fa, infatti, UniCredit ha lanciato un’offerta per comprare Banco BPM. Anche in questo caso, l’operazione punta a creare un nuovo grande gruppo bancario, che potenzialmente potrebbe diventare la terza banca europea per capitalizzazione e la prima in Italia.
Qualche mese prima invece Unicredit aveva provato anche l’acquisizione della tedesca Commerzbank, sempre in una logica di consolidamento.
Insomma, se c'è un settore che in questo momento sembra particolarmente dinamico ed effervescente, è proprio quello bancario.
Pensi che la mossa di MPS sia sensata?Diccelo rispondendo al sondaggio! |
CRONACA
🐫 Il fondatore di Silk Road è di nuovo in libertà
Ross Ulbricht, fondatore di Silk Road
In un colpo di scena che ha scosso il mondo delle criptovalute e della politica americana, Donald Trump ha concesso la grazia a Ross Ulbricht, il controverso fondatore di Silk Road.
L'annuncio, arrivato attraverso la piattaforma Truth Social, mantiene la promessa fatta da Trump ai suoi elettori e alla comunità crypto.
Ma facciamo un passo indietro…
Chi è Ross Ulbricht e cos’è Silk Road?
Tutto inizia nel 2011, quando un giovane libertario texano di nome Ross Ulbricht lancia Silk Road, un sito destinato a rivoluzionare il commercio illegale online.
Utilizzando il browser Tor per garantire l'anonimato e i Bitcoin per le transazioni non tracciabili, Ulbricht crea quello che presto diventerà noto come "l'Amazon della droga".
Il sito parte con la vendita di funghi allucinogeni coltivati dallo stesso Ulbricht, ma rapidamente si espande fino a diventare un vero e proprio “bazar dell'illegalità” dove è possibile acquistare:
💊 droghe
🔫 armi
🪪 documenti falsi
Una schermata del sito
E il successo di Silk Road è travolgente: in poco tempo, oltre 100.000 utenti utilizzano la piattaforma per scambiare beni illegali dal valore di centinaia di milioni di dollari.
Ulbricht, che opera sotto lo pseudonimo di "Dread Pirate Roberts", non si limita a gestire un marketplace: crea una vera e propria comunità online, con forum in cui le persone interagiscono e discutono dei prodotti.
Il successo di Silk Road attira presto le attenzione delle autorità
L'IRS, l'FBI e la DEA avviano un'indagine congiunta e un agente dell'IRS, Gary Alford, riesce a collegare Ulbricht a Silk Road attraverso una serie di errori commessi online:
📇 Un post su un forum che menziona il sito
📧 L'uso del suo indirizzo email personale
🔎 Il nome "Frosty" usato sia per il suo computer che per il server di Silk Road
Nel 2013, dopo un'intensa caccia all'uomo, l'FBI arresta Ulbricht in una biblioteca di San Francisco, mentre è connesso al sito come amministratore.
Gli investigatori scoprono un intricato mondo di criminalità online, inclusi presunti tentativi di Ulbricht di commissionare omicidi per proteggere il suo impero (anche se non ci sono prove che siano stati effettivamente eseguiti).
La sentenza del tribunale per Ulbricht è durissima: due ergastoli + 40 anni, senza possibilità di libertà condizionale.
Ulbricht trascorre 11 anni in carcere, ma da poche ore è di nuovo in libertà
Il messaggio su Truth social con cui Trump ha annunciato la grazia a Ross Ulbricht
La grazia di Trump arriva dopo anni di campagne per la liberazione di Ulbricht, sostenute principalmente dal Partito Libertario e dalla comunità Crypto.
Trump stesso aveva anticipato la decisione, dopo aver criticato l’eccessiva severità della condanna in relazione ai crimini commessi da Ulbricht.
Nel suo annuncio su Truth Social, l'ex presidente ha attaccato duramente i procuratori del caso, definendoli "fanatici" e collegando il caso alle sue personali battaglie legali.
"La feccia che ha lavorato per condannarlo era composta da alcuni degli stessi dem**** coinvolti nell’attuale strumentalizzazione del Governo contro di me".
La decisione di graziare Ulbricht ha già generato accese discussioni, e molti non sono d’accordo. Secondo loro Silk Road ha facilitato il traffico di droghe e altri beni illegali su vasta scala, contribuendo indirettamente a crisi come l'epidemia di oppioidi.
Insomma: nonostante Ulbricht non abbia venduto droghe personalmente, ha creato e gestito l'infrastruttura che ha permesso queste attività.
Sei d'accordo con la grazia concessa a Ross Ulbricht?Diccelo rispondendo al sondaggio! |
🏦 Le banche USA pronte a vendere $3 miliardi di debiti di X (IlSole24Ore)
🇸🇰 In Slovacchia montano le proteste contro Fico (IlPost)
🌍 C’è un AI che può capire esattamente dove è stata scattata una foto (Techy)
🎹 C’è un nuovo esoscheletro per pianisti? (Techy)
💊 Un esame del sangue può ora scoprire il long covid nei bambini (IlSole24Ore)
🧑🏻⚕️ Un nuovo farmaco per il cancro al seno ha dato buoni risultati sui topi (GNN)
✍️ Canonical cerca un Head of growth
💰️ Akiflow cerca un Full Stack Developer
🆕 Dalil Ai cerca un Social Media Intern
🤑 iubenda cerca un Chief Growth Officer
Il 26 gennaio 2020, la leggenda dell'NBA Kobe Bryant muore in un incidente in elicottero insieme alla figlia Gianna e ad altre 7 persone vicino alla città di Calabasas
Ti è piaciuta la Newsletter di oggi? |
Raggiungi 67mila professionisti con un click 💻️
Fai pubblicità in questa newsletter per far conoscere il tuo servizio o prodotto ad oltre 67mila professionisti, che sono per la stragrande maggioranza decision maker in azienda (C-Level, Mid-Upper management e imprenditori). Contattaci ora!