• il Punto
  • Posts
  • 🇪🇺 UK-EU: finalmente il "reset" post-Brexit

🇪🇺 UK-EU: finalmente il "reset" post-Brexit

Buongiorno! Questo è il Punto, la newsletter che ti spiega l’economia e l’attualità in modo semplice e veloce!

Ecco cosa prevede il menù di oggi:

  • 🇪🇺 UK-EU: finalmente il "reset" post-Brexit

  • 🇺🇸 Moody's declassa il rating USA (e Trump non aiuta)

UNIONE EUROPEA

🇪🇺 UK-EU: finalmente il "reset" post-Brexit

Dopo anni di relazioni tese, Unione Europea e Regno Unito tornano finalmente a collaborare con un'intesa che segna il primo vero "reset" politico e strategico dell'era post-Brexit.

I 27 Stati membri dell'UE hanno dato il via libera formale al nuovo accordo, aprendo la strada a una cooperazione rinnovata in diversi settori chiave.

A firmare l'intesa sono stati:

  • 🇬🇧 Il premier britannico Keir Starmer

  • 🇪🇺 La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen

  • 🇪🇺 Il presidente del Consiglio europeo António Costa

  • 🇪🇺 L'Alto rappresentante per la politica estera Kaja Kallas

Il Primo Ministro britannico Keir Starmer e la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, terza da destra

Ma cosa prevede il nuovo accordo?

Sir Keir Starmer, che nel suo manifesto elettorale del 2024 aveva promesso un nuovo patto di sicurezza con l'UE e un miglioramento delle relazioni commerciali, è riuscito a mantenere queste promesse.

E infatti ieri, a Lancaster House, UE e Regno Unito hanno firmato:

  • 📝 Un comunicato congiunto che promette una più profonda cooperazione economica

  • 🔐 Un partenariato su sicurezza e difesa

Per quanto riguarda la cooperazione economica…

👉 Un nuovo accordo estende fino al 2038 i diritti di pesca per i pescherecci dell’UE nelle acque britanniche. Si tratta di un’intesa particolarmente importante per Bruxelles, poiché l’accordo attuale sarebbe scaduto il prossimo anno.

👉 Un riallineamento dell’UK al mercato unico europeo dell'elettricità.

In cambio, l’UE semplificherà le procedure di import-export di alimenti e bevande britanniche riducendo la burocrazia per le imprese, che aveva causato lunghe code di camion alla frontiera.

Alcuni controlli di routine su prodotti animali e vegetali saranno completamente eliminati, permettendo a prodotti come salsicce e hamburger britannici di essere nuovamente venduti nell'UE

Ursula von der Leyen, Sir Keir Starmer e António Costa

Manca ancora qualcosa da definire…

Sul fronte della mobilità giovanile, le due parti si sono avvicinate ma non hanno ancora raggiunto un'intesa definitiva:

  • 👨‍🎓 Londra pochi mesi fa ha offerto la possibilità per “un numero limitato“ di under 30 europei di vivere e lavorare nel Regno Unito per un massimo di due anni

  • 🏫 La proposta europea è di estendere la durata a quattro anni e di abbassare le rette universitarie per gli studenti UE non ha trovato accoglienza

Ma perché questa resistenza?

Le cause vanno ricercate nelle pressioni interne al Regno Unito, con le resistenze del Partito Conservatore e la pressione del partito Reform di Nigel Farage, che ha già parlato di una "marcia indietro" rispetto alla Brexit.

Lato suo, Downing Street ha dichiarato che l'incontro di Londra fa parte di un processo, non di un evento singolo, con la possibilità di continuare i colloqui su qualsiasi argomento non concordato.

Nonostante queste controversie, le due parti hanno trovato terreno comune sulla difesa e la sicurezza

L'intesa riconosce al Regno Unito, maggiore potenza militare europea, un ruolo fondamentale nelle politiche di sicurezza comune, con:

  • 🛡️ La possibilità per Londra di partecipare a operazioni civili e militari congiunte con l'UE

  • 💰 Potenziale accesso al nuovo fondo europeo da €150 miliardi per il riarmo

  • 🤝 L'istituzione di un dialogo semestrale tra il ministro degli Esteri britannico David Lammy e l'Alto rappresentante UE

🗳️ Cosa ne pensi del nuovo accordo tra UK e UE firmato ieri?

Login o Iscriviti per partecipare ai sondaggi.

USA

🇺🇸 Moody's declassa il rating USA (e Trump non aiuta)

Moody's, una delle più influenti agenzie di valutazione del credito al mondo, ha abbassato il rating dei titoli di Stato americani, declassandoli dal massimo livello Aaa al secondo più alto, Aa1.

Ok ma…

Cos’è il rating e cosa significa questa decisione?

In parole semplici, il rating è una valutazione sulla situazione finanziaria di un paese: più è alto, minore è il rischio che un paese non riesca a pagare i suoi debiti.

Fino ad ora, gli Stati Uniti avevano mantenuto il voto più alto possibile perché sono considerati un paese con un'economia solida, con possibilità estremamente remote di non riuscire a rimborsare il proprio debito pubblico.

Eppure, venerdì scorso, il rating è passato da Aaa a Aa1.

Ma perché questo declassamento?

L'agenzia Moody’s ha abbassato il suo giudizio per diversi motivi, ma il più importante è sicuramente uno:

  • 💸 Il debito pubblico ha raggiunto quota $36mila miliardi

E a preoccupare non è solo questa cifra esorbitante, ma anche:

  • 📉 I deficit federali annuali che viaggiano attorno a $2mila miliardi l'anno (pari al 6% del PIL)

  • 💳 I crescenti interessi sul debito che continuano a gonfiarsi

La decisione di Moody non è improvvisa…

L'agenzia aveva già cambiato l'outlook sul debito sovrano nel 2023, e il taglio di venerdì rappresenta solo l'ultimo passo di un processo iniziato tempo fa.

Secondo Moody's, il problema principale è che "le amministrazioni americane e il Congresso hanno fallito nel concordare misure per invertire il trend di ampi deficit fiscali annuali e di aumenti nei costi degli interessi".

E la situazione rischia di peggiorare ulteriormente…

Questo perché i piani dell'amministrazione Trump prevedono:

  • 📝 Una nuova grande legislazione di tagli delle tasse per circa $4mila miliardi

  • ✂️ Riduzioni di spesa per "soli" $1.500 miliardi

Moody's stima che con queste misure il rapporto debito/PIL salirà al 134% entro il 2035, rispetto al 98% del 2024.

Ok, ma cosa potrebbe comportare questo declassamento?

Sebbene il declassamento di un solo gradino non rappresenti un drammatico cambiamento, potrebbe comunque avere alcune ripercussioni:

  • 📈 Possibile aumento dei tassi di interesse che gli USA devono pagare per i loro titoli di Stato

  • 💵 Potenziale indebolimento del dollaro sui mercati valutari internazionali

  • 🌍 Maggiore attenzione degli investitori internazionali alla sostenibilità fiscale USA

La vera domanda ora è: la nuova amministrazione americana cambierà rotta sulla politica fiscale per rassicurare i mercati, o procederà comunque con i tagli alle tasse promessi in campagna elettorale?

Cosa ne pensi del declassamento del rating USA?

Login o Iscriviti per partecipare ai sondaggi.

🇪🇺  Meloni sente Trump e riunisce Usa e Ue: 'Dialogo per un nuovo inizio' (Ansa)

🇮🇹 La pubblica amministrazione assume. Oltre 400mila posti disponibili (AGI)

🌍️ Decentral-AI(Techy)

🚘️ Ultra connessa (Techy)

💻️ Dall'IA la musica dei terremoti, i tracciati diventano note (Ansa)

🌍️ Il mercurio, metallo pesante e tossico, è diminuito del 70% nell'atmosfera in 20 anni (Ansa)

Il 20 Maggio 1902, Cuba ottiene l'indipendenza dagli USA

Ti è piaciuta la Newsletter di oggi?

Login o Iscriviti per partecipare ai sondaggi.

Raggiungi 70mila professionisti con un click 💻️

Fai pubblicità in questa newsletter per far conoscere il tuo servizio o prodotto ad oltre 70mila professionisti, che sono per la stragrande maggioranza decision maker in azienda (C-Level, Mid-Upper management e imprenditori). Contattaci ora!

Newsletter curata da… 💌 

  • Sara Cacioli - il Punto Media (LN)

  • Duccio Pasquinelli - il Punto Media (LN)